Ottieni la CIAD per personale ATA in 7 giorni

Non rischiare di rimanere escluso dalla graduatoria ATA!

Ottieni subito la tua certificazione obbligatoria riconosciuta da Accredia
BLOCCA IL TUO POSTO - Posti LIMITATI - ⬇⬇⬇
349€
 189€ – offerta valida per ancora 24 ore ⏰

Affidabilità e riconoscimenti

AICA + Accredia: la combinazione più sicura per scalare le graduatorie ATA.

Ogni certificazione rilasciata è tracciabile, verificabile e conforme agli standard europei.

Siamo Test Center ufficiale AICA, primo ente certificatore in Italia riconosciuto dal MIUR.
Il nostro esame è accreditato da Accredia, ente italiano di accreditamento.

I numeri di AICA

30

+
Diverse certificazioni

3000

+
Sedi di esame in Italia

2.5

milioni
Persone certificate in Italia
Richiedi subito informazioni

Il certificato
“DigComp 2.2 per utente qualificato del computer”

Rilasciato da AICA: riporta la dizione “Certificato DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”

  • Indica il livello raggiunto dal candidato per ciascuna delle 5 aree di competenza DigComp 2.2
  • Riporta il valore medio dei livelli di padronanza, calcolato come media approssimata per arrotondamento all’intero più prossimo
  • Indica CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale)
    e può essere utilizzato in Bandi e Concorsi Pubblici
  • È pubblico ed è verificabile nel registro pubblico di Accredia.

Ecco un esempio del certificato che riceverai:

Il tempo stringe: senza CIAD non potrai lavorare come ATA ⏳

Incluso nel prezzo della certificazione:

  1. Materiale formativo completo per prepararti prima dell'esame 📚
  2. Assistenza dedicata via email o Whatsapp prima e dopo l'esame 💬
  3. Spese accessorie di supervisione e organizzazione delle sessioni 💻  
  4. Certificato digitale valido per graduatorie ATA e concorsi pubblici 🎖️
APPROFITTA ORa della promo!

Perché scegliere questa certificazione:

Supporto sempre attivo

Hai un dubbio? Ti aiutiamo passo-passo via email o chat.

Materiale Formativo

Una volta acquistato l'esame riceverai il materiale formativo per prepararti al meglio.

Esame Senza Bocciature

Se totalizzi meno del 75% come punteggio totale non preoccuparti! Qualsiasi sia il tuo punteggio la certificazione è valida comunque.

Obbligatoria per Graduatorie ATA

La certificazione è riconosciuta dal MIUR, accreditata AICA e obbligatoria come CIAD per mantenere la posizione in graduatoria.

Esame 100% Online

Sostieni l'esame quando vuoi tu,  direttamente dal tuo computer.

Pagamento a rate

In fase di checkout potrai decidere se pagare in un'unica soluzione oppure dilazionare il pagamento.

Cosa dicono di noi

4.7 su 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Basato su 241 recensioni

“Non sapevo da dove iniziare, ma qui ho trovato tutto chiaro e guidato. Materiale di preparazione compreso e test facilissimo. Non potevo chiedere di meglio.”

Milano

"Tutto online, senza file né burocrazia inutile. Ho scelto loro perché sono accreditati AICA, quindi ero tranquillo sulla validità. Ottimo servizio!"

Palermo

“Avevo pochissimo tempo per ottenere la CIAD e loro mi hanno seguita passo passo. Servizio eccellente e staff gentilissimo. Consigliato a chiunque sia in graduatoria.”

Roma

“Mi sembrava tutto complicato, ma loro hanno reso tutto semplicissimo. Iscrizione in un minuto, istruzioni chiarissime, esame tranquillo. Ottimo centro.”

Cagliari

"Preparazione ottima, con materiale fornito subito dopo l’iscrizione. Lo consiglio a chiunque debba fare la CIAD senza perdere tempo."

Ancona

“Consigliatissimo per chi lavora e non ha tempo: orari flessibili e tutto online. In meno di una settimana ero certificato.”

Reggio Calabria

Contattaci ora per sostenere l'esame

Ultimi giorni a disposizione per aggiornare il tuo punteggio in graduatoria ATA con una certificazione 100% online e accreditata AICA.

⏳ Ultime ore di sconto a 189€!
Compila il form per essere contattato in giornata e completare l'iscrizione.
Certificazione obbligatoria per restare nelle graduatorie ATA! ⚠️
Grazie per avere compilato il form! Verrai ricontattato nelle prossime 24 ore!
Qualcosa è andato storto, assicurati di compilare correttamente tutti i campi!

Paga in comode rate

Supportiamo questi metodi di pagamento:

F.A.Q.

Risposte a domande fatte di frequente

Che significa che l'esame non prevede bocciatura?

Con il nostro esame qualsiasi punteggio sarà valido per ottenere la certificazione CIAD AICA da utilizzare per rimanere in graduatoria ATA. Il risultato finale rappresenta una fotografia del livello di competenza raggiunto dall’utente, calcolato come media dei punteggi ottenuti nelle diverse aree.

Al completamento del Test di Verifica o dell'esame Digcomp 2.2 sarà rilasciato un certificato?

Si certamente, il certificato rilasciato si chiama AICA DigComp 2.2 per utente qualificato di computer" ed è riconosciuto da Accredia, valido come CIAD.

A chi è rivolto l'Esame DigComp 2.2?

L'esame DigComp 2.2 è rivolto a tutti i candidati che vogliono conseguire il CIAD e che sono in possesso di un qualunque certificato diverso da ICDL Full Standard in corso di validità (ICDL IT-Security, ECDL Core, ICDL Base) ed è rivolto a tutti i candidati che non hanno mai conseguito un certificato ECDL o ICDL.

Cosa succede dopo l'acquisto dell'esame?

Dopo l'acquisto dell'esame riceverai le disponibilità per prenotare la tua sessione online, potrai fissare il tuo slot e aspettare tranquillamente il giorno dell'esame. Gli esami si svolgono dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9:00 - 18:00, escluse le festività.

Come funziona l'esame nello specifico?

L’esame segue il framework europeo DigComp 2.2 e valuta le competenze in 5 aree chiave. Per ogni competenza viene indicato se si tratta di una conoscenza o abilità e il livello di padronanza, da Base 1 a Intermedio 5. Il numero di domande varia da 21 a 105, a seconda del livello raggiunto in ciascuna area. Per ogni area del framework vengono proposte domande specifiche, con difficoltà crescente dal livello Base 1 al livello Intermedio 5.

Quanto tempo ci vuole per ricevere la certificazione?

Al termine dell'esame devono trascorrere circa 5 giorni lavorativi per ottenere la certificazione accreditata Accredia. La certificazione viene rilasciata in formato PDF (Portable Document Format), il formato standard per documenti elettronici.

Chi è l'ente certificatore?

L'Ente certificatore è AICA, presente nell'elenco degli enti riconosciuti Accredia, consultabile sul sito web: https://accredia.it/

L'esame include esercitazioni pratiche?

No, l'acquisto dell'esame da diritto a materiale formativo per studiare gli argomenti oggetto di esame. Non sono presenti simulazioni dell'esame.

F.A.Q.

Risposte a domande fatte di frequente

Quali scuole possono partecipare ai corsi di ScuolaTech?

I corsi sono disponibili per tutte le scuole italiane, dalle primarie alle secondarie di secondo grado. Anche il personale ATA può partecipare ai corsi specifici.

I corsi sono davvero gratuiti?

Sì, grazie ai fondi PNRR, i corsi sono completamente gratuiti per le scuole pubbliche.

Come posso richiedere un corso per la mia scuola?

Compila il form di contatto qui sotto e un nostro consulente ti guiderà nel processo.

Quanti partecipanti sono necessari per organizzare un corso per docenti o personale ATA?

Per i corsi destinati ai docenti o al personale ATA, ci sono due opzioni di rendicontazione:

● Percorsi di formazione sulla transizione digitale: Devono avere almeno 15 partecipanti e possono essere svolti online, in presenza o in modalità ibrida.* Il limite consigliato di partecipanti è 25.

● Laboratori di formazione sul campo: Richiedono un minimo di 5 partecipanti e devono svolgersi obbligatoriamente in presenza.* Il limite consigliato di partecipanti è 15.

Quanti partecipanti sono necessari per organizzare un corso per studenti?

I corsi per studenti, secondo il DM65, devono avere almeno 9 partecipanti e si svolgono necessariamente in presenza. Il limite consigliato per questo tipo di corsi è di 15 partecipanti.

I corsi possono essere svolti online?

Solo i percorsi di formazione sulla transizione digitale per docenti e personale ATA possono essere svolti online o in modalità ibrida. I laboratori sul campo e i corsi per studenti devono invece essere svolti in presenza.

Cosa succede se non raggiungiamo il numero minimo di partecipanti?

Per rispettare le condizioni di rendicontazione previste dal PNRR, è necessario raggiungere il numero minimo di partecipanti indicato (15 per i Percorsi di formazione, 5 per i Laboratori di formazione sul campo, e 9 per i corsi studenti). In caso contrario, il corso non può essere rendicontato.

Quali competenze sono necessarie per partecipare ai corsi?

Non sono richieste competenze tecniche pregresse. I corsi sono pensati per essere accessibili a tutti, sia per docenti che per personale ATA.

Qual è la durata dei corsi?

Tutti i nostri corsi hanno una durata flessibile, che può variare dalle 10 alle 30 ore. La durata consigliata è di 20 ore, ma possiamo adattarla in base alle esigenze della scuola. Corsi più lunghi includono un maggior numero di esercitazioni pratiche.

È possibile personalizzare la durata del corso?

Sì, la durata dei nostri corsi è completamente adattabile. Sebbene consigliamo una durata di 20 ore per un bilanciamento ottimale tra teoria ed esercitazione pratica, possiamo modulare il corso da un minimo di 10 ore fino a un massimo di 30 ore, in base alle necessità della scuola.

I corsi includono esercitazioni pratiche?

Sì, tutti i nostri corsi includono esercitazioni pratiche. Corsi di durata maggiore, come quelli di 30 ore, offrono più spazio per esercitazioni e progetti pratici che rafforzano le competenze apprese durante
il corso.